venerdì 16 maggio 2014

TRISTEZZA - Nicola Zingarelli


Dal vocabolario della lingua italiana a cura di Nicola Zingarelli

 

TRISTEZZA

₍lat. Tristīzia (m), da tristis, triste₎ s. f. 1 Stato d’animo di chi è triste: il suo viso esprimeva una profonda t.; sorriso velato di t.; tacito orror di solitaria selva/ di sì dolce t. il cor mi bea (Alfieri) sin. Dolore, infelicità. Contr. Allegria. 2 Condizione, caratteristica di ciò che è triste: la t. di una casa. 3 Ciò che rende tristi, situazione, avvenimento e sim., amaro, doloroso: ognuno ha la sua t.; diman t. e noia / recheran l’ore (Leopardi) 4†Malizia, furberia, tristizia.

Nessun commento:

Posta un commento