Michael Crichton
nato nel '42, morto nel 2008.
"... Si può dire quindi che tutte le sue storie sono delle ucronìe, ovvero scenari alternativi alle tesi di partenza, quella verificatasi nella realtà. In pratica rispondono alla domanda: cosa accadrebbe se una delle ipotesi originarie fosse sbagliata o non andasse per il verso giusto.
Alcune opere di Crichton utilizzano la tecnica del "falso", ovvero includono nel testo documenti scritti nell'esatto stile dell'epoca del racconto che creano incisivi effetti di verosimiglianza tali da ingenerare nel lettore dubbi sulla loro storicità o imprimere significative evoluzioni alla trama...
(da Wikipedia)
Nessun commento:
Posta un commento