Vittorio Sgarbi. I Bronzi di Riace. Kroton.
Krimisa. Parrucche ed Extensions.
Kaspar: VITTORIO SGARBI??!
Sergio: Sì. Vittorio Sgarbi ha ragione.
K: È ipocondriaco!
S: Sarà. Ma ha ragione: I Bronzi di Riace dovrebbero
essere trasferiti a Milano per tutta la durata dell’EXPO. Quando Vittorio
Sgarbi dice che difficilmente un visitatore giapponese, americano o cinese dopo
aver perlustrati i padiglioni della Fiera possa decidere di viaggiare fino in
Calabria per ammirare i Bronzi, ha pienamente ragione. È impossibile che ciò
accada.
K: La tua Calabria…
S: Già. La mia Calabria è stata la culla della civiltà.
Nel VI secolo a. C. a Kroton (Crotone) le donne indossavano i vestiti VALENTINO
e i gioielli REPOSSI, gli uomini guidavano la LAMBORGHINI e Pitagora spiegava
ai passanti l’Armonia dell’Universo. A Milano c’erano i Galli Cisalpini e a
Roma gli uomini della Res Publica dibattevano sull’applicazione della legge del
taglione…
K: Poi…?
S: Poi le cose sono cambiate. Il tempo è passato, tutto è
finito.
K: Pensa a Giambattista Vico “corsi e ricorsi storici”…
S: Non dire cazzate! Milano, per fortuna, è la capitale
della moda ed è la capitale economica non solo dell’Italia ma dell’Europa…
K: Londra, Berlino, Parigi…
S: Forse… E Roma è la città più bella del mondo!
K: D’accordo.
S: I Bronzi di Riace sono un tesoro di cui tutto il mondo
dovrebbe godere. È stupido, È gretto e insopportabilmente provinciale ostinarsi
in un rifiuto che produce solo danni. I 4/5 visitatori del Museo di Reggio
Calabria si potrebbero trasformare in 4/5 milioni. È giusto trasferire i Bronzi
di Riace!
K: Al Museo di Reggio Calabria è custodita anche una
testa del dio Apollo Aleo, ritrovata proprio nel paese dove sei nato tu.
S: Sì. A Krimisa, l’attuale Cirò; all’epoca era un
sub-Colonia achea di Kroton… È una statua (una parte) meravigliosa. Pura arte
classica… non so a chi sia stata attribuita… forse alla scuola di Fidia o di
Prassitele, anche se il periodo non coincide… Ha un buco nella parte superiore
del cranio, vi era fissata una parrucca…
K: Parrucche? Tu ti occupi di questo…
S: Sì, lavoro per una nota azienda del settore;
parrucche, extensions, cura delle alopecie, protesi per chi perde i capelli a
causa di cure chemioterapiche…
K: Anche per i bambini malati?
S: Sì.
K: Lavori anche con il cinema e il teatro, vero?
S: Vero.
K: … Hai conosciuto Rocchetti, Carboni, Palombi, Maggi…
S: Sì. Sono quasi tutti scomparsi. Erano bravi nel loro
mestiere.
K: Raccontami qualcosa… un episodio inerente al Cinema.
S: Beh, quasi tutte le attrici italiane che hanno fatto
gli “allungamenti” e gli “infoltimenti” di capelli hanno usato i nostri
prodotti… ma non solo…
K: Nello specifico?
S: … Anni fa… Ricordo che la Produzione di “The Passion”
di Mel Gibson ci contattò, le servivano con urgenza delle extensions per Jim
Caviezel, l’interprete di Gesù Cristo…
K: WOW!
S: Già. Wow.
K: Andasti tu a coadiuvare la parrucchiera?
S: No. Andò un’altra persona…
K: Sei sempre il solito sfigato spocchioso…
S: SENTI, IMBECILLE, potremmo concludere le nostre
conversazioni senza LITIGARE?!
K: Impossibile! Se non litigo con te, la giornata mi va
storta.
Sergio: Deficiente!
Kaspar: Rincoglionito!
Nessun commento:
Posta un commento