Kaspar: Sergino, alcuni
amici lamentano che 50 centesimi a capitolo siano eccessivi… Alla fine, con
l’iva, andranno a spendere più di 20 Euro.
Sergio: Non avevo calcolato
l’iva al 22 per cento che applica Lulu.com. All’inizio pensavo che il costo di
1,50 Euro fosse complessivo. Ho sbagliato. Lo adeguerò, “work in progress”,
ricordi?
K: Fai sempre casini…
S: Dunque… NON FACCIO CASINI!!! Dunque… I capitoli sono quaranta… Devo
calcolare 35/38 centesimi per restare nei 20 Euro…
K: Perché, a quanto verrà
venduta l’edizione cartacea?
S: 18,60… 18,70… Quindi,
posso fare il seguente calcolo; se io attribuisco un prezzo di 1,05 a ogni
file, con un’iva del 22 per cento…
K: Fai 1,10…
S: … Sono quaranta capitoli
a 35 centesimi, fa… Mi passi la calcolatrice, per favore?
K: Io te la passo, però
ricorda che non stai vendendo patate ma emozioni.
S: Non mi rompere i
coglioni! Lo so! Devo però dare un valore al mio lavoro!
K: Ma è solo un libro in
self-publishing…
S: Va bene. Anche Moravia ha
pubblicato “Gli indifferenti” a proprie spese e la Tamaro ha ricevuto 16
rifiuti prima di editare “Va’ dove ti porta il cuore”…
K: Tu non sei né Moravia né
la Tamaro. Sei un maledetto sceneggiatore sottopagato, visionario, stralunato e
in piena demenza senile!
S: Dopo ti rompo il cu… MI
PASSI LA CALCOLATRICE!
K: TROVALA NELLE FUNZIONI
DEL TELEFONINO!
S: Ecco… Non riesco… Con
l’iva, un Euro e 5 centesimi a file, 35 centesimi a capitolo, 22 per cento
d’iva… Che cazzo…
K: Te l’ho detto, fai
casini…
Sergio: Facciamo così,
adeguo il prezzo a partire dal prossimo file: un Euro e 5 centesimi…
Kaspar: Hai risolto il
Teorema di Fermat!
Sergio: Non scherzare… E
dammi una mano….
Nessun commento:
Posta un commento