Sto pubblicando i primi
capitoli di FUORILEGGE in formato ebook sul sito Lulu.com, alla fine spero di
arrivare all’edizione cartacea del libro.
FUORILEGGE nasce da un
racconto che avevo abbandonato in un cassetto nel 1985. Anni dopo ne avevo
tratto una sceneggiatura (incompleta), quattro anni fa ho iniziato a dargli la
consistenza di un romanzo. L’ho completato.
La natura cinematografica
prevale quasi ovunque.
Adesso è un’opera di
narrativa; proverò a migliorare la cifra letteraria, continuando a rimaneggiarla.
FUORILEGGE è ancora “in fieri”.
Su Lulu.com sono apparsi i
primi 6 capitoli, raccolti in due file di 3 capitoli ciascuno, scaricare un
file costa 1,50 euro.
Agli amici di Googlepiù e di Twitternon
so come chiedere… quello che qualche volta è stato chiesto a me: comprate il
mio libro.
No.
Non è ancora un libro.
Agli amici di Googlepiù e Twitter
chiedo solo d’investire un euro e cinquanta centesimi (un euro e ottanta con
l’iva applicata da Lulu.com) e di assaggiare la pietanza cucinata da Sergio
Liotti Ventrìce. Se piace, di continuare a mangiare.
FUORILEGGE tratta proprio di
cibo e di iper-alimentazione.
I personaggi si muovono in
un futuro remoto, post apocalittico, dove chi è grasso o in sovrappeso viene
sanzionato con una pena pecuniaria o con la carcerazione, che diventa ergastolo
nei casi più gravi.
FUORILEGGE è una
provocazione ed è “politicamente scorretto”.
I protagonisti, i
“Ciccioni”, sono esseri abominevoli, disgustosi ma… forse… i soli depositari
del “segreto”, quello del piacere e della semplicità della vita.
Un tipo di vita che non
esisterà più.
Sergio
Nessun commento:
Posta un commento