martedì 5 agosto 2014

L'equazione di Drake

Ecco l'equazione:
N = R * f(p) * n(e) * f(l) * f(i) * f(c) * L
N rappresenta il numero di civiltà capaci di comunicazione interstellare nella Via Lattea.
 Questo numero dipende da molti fattori.
R è la percentuale di formazione di stelle adatte nella galassia.
f(p) è la frazione di stelle che hanno pianeti.
n(e) è il numero di questi pianeti che si trovano nell'ecosfera adatta della stella.
 Una "ecosfera" è una zona che sta intorno alla stella dentro la quale le condizioni
 sono adatte alla formazione di vita. 
 Stando troppo vicini alla stella sarebbe troppo caldo; troppo lontani, troppo freddo.
f(l) è la frazione di questi pianeti nell'ecosfera sui quali la vita realmente si evolve.
f(i) è la frazione di questi pianeti sui quali si evolve una vita intelligente.
f(c) è la frazione di questi pianeti dove una vita intelligente sviluppa una tecnologia e tenta di comunicare.
 L'ultimo fattore, L, è il tempo che dura una civiltà intelligente e comunicante.
 Diamo un'occhiata a questi fattori separatamente e cerchiamo di assegnare loro dei valori ragionevoli.
(Frank Drake)

Nessun commento:

Posta un commento